Ginnastica Armoniosa - Sito personale di Viberti Alessandro EquiLab 2025

Vai ai contenuti

Ginnastica del Cavallo

Armonioso sviluppo scheletrico e muscolare

di Viberti Alessandro



Esercizi base, le classiche figure di maneggio: volta, mezza volta, cerchi di varie misure, allungare raccorciare tutte le andature. Uscire dal maneggio e rilassare il cavallo in campagna o su di un prato con salite o discese di varia pendenza.

Importante: il cavallo non comprende ed ignora il significato di questo tipo di lavoro. Quindi non deve essere, sforzo o sofferenza ma al contrario usando voce e piccoli premi un normale lavoro.

Esercizi di durata breve o necessaria: non prolungare o ripetere troppo un tipo di esercizio, al limite deve essere intenso, nessun dolore o noia per il cavallo.

Molta pazienza: sia cavaliere che cavallo tendono a perderla risultato disgusto per entrambi.

Cavalli non adatti al tipo di esercizio: se il soggetto non è adatto al quel tipo di difficoltà rinunciare immediatamente.

Cavallo con problemi fisici o mentali: se il cavallo mostra elevate difficoltà riprendere l'addestramento da zero o passare a difficoltà inferiore.

Aiuti vocali: in caso che il cavallo rifiuta lavoro ed esercizio, provare a cambiare tonalità di voce o provare con suoni/versi conosciuti dal cavallo per convincerlo ad eseguire l'esercizio.

Problemi di autorità: se il cavaliere non riesce a convincere il cavallo a iniziare e a terminare l'esercizio, lavorare sul cavaliere per comprendere le sue lacune.

Nessun obbligo forzato, da parte del cavaliere a lavoro ed esercizi: risultato fallimento totale con disgusto da parte del cavallo.

La progressione è importante: tempi ed esercizio devono essere costanti e mirati a raggiungere l'obiettivo prefissato. Il tempo per ottenere il risultato deve essere breve quanto necessario.
 
 
AVVISO IMPORTANTE
RISPETTA LE REGOLE DEL TUO PAESE L'accesso e l'utilizzo dei contenuti di questo sito devono avvenire nel rispetto delle leggi vigenti nel tuo Paese. Qualsiasi violazione delle normative locali è sotto la tua esclusiva responsabilità.
DIRITTI DI PROPRIETÀ Tutti i software, applicazioni, video, foto, disegni, schemi, loghi e qualsiasi altro materiale presente su questo sito appartengono ad Alessandro Viberti e ai legittimi proprietari.
FINALITÀ DEL CONTENUTO Testi, descrizioni, blog, chat, chatbot AI, link, suoni, musica, immagini, video e ogni altro elemento pubblicato su questo sito sono utilizzati esclusivamente per scopi descrittivi, sperimentali, informativi e didattici.
USO IMPROPRIO NON CONSENTITO È vietato copiare, riprodurre, modificare, distribuire o utilizzare i contenuti del sito senza autorizzazione. Ogni abuso verrà perseguito secondo la legge.
PROTEZIONE DEI CONTENUTI Il sito utilizza misure di protezione per salvaguardare la proprietà intellettuale e prevenire utilizzi non autorizzati.
Grazie per il rispetto delle regole!
Torna ai contenuti